Puglia

Il Premio Internazionale SATYRION per l’Archeologia – XXV Edizione

Il Premio Internazionale SATYRION per l’Archeologia - XXV Edizione celebra studiosi e ricercatori di spicco nel campo dell’archeologia, con conferenze, premi e momenti culturali unici

Cos'è

Il Premio Internazionale SATYRION per l’Archeologia - XXV Edizione è un evento di rilevanza culturale e scientifica che si propone di valorizzare gli studi archeologici e premiare personalità di spicco del settore. La cerimonia si svolgerà nella suggestiva cornice del Castello Muscettola, con momenti dedicati a conferenze, incontri culturali e approfondimenti scientifici. Un’occasione unica per celebrare il patrimonio storico e culturale, coinvolgendo esperti, appassionati e comunità locali in una serata di grande prestigio

Parteciperanno

Video

A chi è rivolto

Il Premio Internazionale SATYRION per l’Archeologia - XXV Edizione è rivolto a:

  • Archeologi e studiosi: professionisti del settore, accademici e ricercatori.
  • Appassionati di storia e archeologia: cittadini interessati a conoscere e valorizzare il patrimonio storico-culturale.
  • Enti e istituzioni culturali: organizzazioni impegnate nella promozione della cultura e della ricerca.
  • Studenti e giovani studiosi: futuri professionisti del settore archeologico.
  • Comunità locali: cittadini di Leporano e dintorni, invitati a partecipare per conoscere meglio il loro territorio.
  • Turisti: visitatori attratti dalla storia e dalla bellezza del Parco Archeologico di Saturo.

L'evento è un'opportunità per unire esperti e pubblico in una celebrazione condivisa del patrimonio culturale.

Ultimo aggiornamento: 14/01/2025, 17:35

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri