Puglia

Batteria Cattaneo

La Batteria Cattaneo è un'antica fortificazione costiera situata a Leporano, costruita per difendere il territorio dalle incursioni marittime. Oggi rappresenta un'importante testimonianza storica e un punto d'interesse turistico per appassionati di storia

Descrizione

La Batteria Cattaneo, situata nel suggestivo territorio di Leporano, è una storica fortificazione costiera risalente al periodo in cui le coste pugliesi erano costantemente minacciate da incursioni marittime. Edificata con l'obiettivo di sorvegliare e difendere il tratto di costa ionica, la struttura è un esempio di ingegneria militare tradizionale. Oggi, la Batteria Cattaneo rappresenta non solo un'importante testimonianza storica, ma anche un luogo di interesse turistico e culturale. Inserita in un contesto naturale di grande bellezza, la fortificazione offre ai visitatori la possibilità di immergersi nella storia locale, ammirare panorami mozzafiato sul mare e partecipare a eventi culturali e didattici organizzati nella struttura. Una tappa imperdibile per chiunque voglia scoprire il patrimonio storico e paesaggistico di Leporano.

Servizi

La Pro Loco di Leporano organizza diverse attività nella pineta, tra cui:
  • Attività motoria: percorsi sensoriali tra i profumi delle piante aromatiche.
  • Trail Running: corsa nel bosco.
  • Yoga al tramonto.
  • Percorsi in bicicletta.
Queste attività sono disponibili nei weekend o nei giorni festivi, previa prenotazione obbligatoria. Inoltre, la Batteria Cattaneo ospita eventi culturali e musicali.

Modalità di accesso

Accesso libero

Indirizzo

Via Litoranea Salentina, 74020 Leporano Marina TA

Orario per il pubblico

  • Lunedì: 24 ore su 24
  • Martedì: 24 ore su 24
  • Mercoledì: 24 ore su 24
  • Giovedì: 24 ore su 24
  • Venerdì: 24 ore su 24
  • Sabato: 24 ore su 24
  • Domenica: 24 ore su 24

Ultimo aggiornamento: 15/05/2025, 17:49

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri