Puglia

Parco Archeologico di Saturo

Il Parco Archeologico di Saturo custodisce antiche vestigia greche e romane tra paesaggi costieri mozzafiato. Un luogo ideale per immergersi nella storia, con rovine, percorsi didattici e scorci unici sul mare.

Descrizione

Il Parco Archeologico di Saturo, situato lungo la suggestiva costa ionica, è un luogo ricco di storia e fascino. Qui si intrecciano le testimonianze di epoche passate, con resti archeologici di insediamenti greci, romani e messapici. I visitatori possono esplorare antiche strutture come terme romane, abitazioni e mura difensive, immerse in un paesaggio naturale incantevole fatto di dune, macchia mediterranea e una vista mozzafiato sul mare. Il parco offre percorsi didattici, visite guidate e spazi dedicati al relax, rendendolo una meta imperdibile per gli appassionati di storia, cultura e natura.

Servizi

Il parco dispone di un centro servizi con biglietteria, bookshop, aula didattica per attività interattive e un punto informativo multimediale che offre un tour virtuale del sito. Inoltre, ospita l'Arkeogiochi, un parco giochi del mondo antico con proposte ludico-didattiche per famiglie e scolaresche.

Modalità di accesso

Si consiglia di contattare il parco per confermare dettagli specifici e organizzare al meglio la visita.

Indirizzo

Viale Saturo, Leporano 74020, Italia

Orario per il pubblico

  • Lunedì: 09:00 - 18:00
  • Martedì: 09:00 - 18:00
  • Mercoledì: 09:00 - 18:00
  • Giovedì: 09:00 - 18:00
  • Venerdì: 09:00 - 18:00
  • Sabato: 09:00 - 18:00
  • Domenica: 09:00 - 18:00

Ultimo aggiornamento: 15/05/2025, 17:52

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri