Puglia

Associazionismo

  • Servizio attivo

Il servizio promuove l’associazionismo locale, facilitando l’iscrizione ai registri comunali, il riconoscimento istituzionale e l’accesso a contributi, spazi pubblici e opportunità di collaborazione con l’ente.


A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a cittadini, associazioni culturali, sportive, di volontariato e di promozione sociale che desiderano registrarsi presso il Comune, collaborare con l’ente o richiedere contributi per iniziative di interesse pubblico.

Descrizione

Il Comune supporta le associazioni attraverso la gestione dell’Albo Comunale delle Associazioni, l’erogazione di contributi economici per iniziative culturali e sociali, e la concessione di spazi pubblici per attività di interesse collettivo. Il servizio mira a rafforzare la rete associativa e la partecipazione attiva della cittadinanza.

Come fare

Per iscriversi all’Albo Comunale o richiedere contributi è possibile:

  • Contattare l’Ufficio Associazionismo via PEC o email
  • Recarsi presso lo sportello comunale
  • Utilizzare il portale online del Comune per la presentazione delle domande

Cosa serve

Per registrare un’associazione presso il Comune o richiedere contributi per attività di interesse pubblico, è necessario compilare il modulo disponibile online o presso l’ufficio competente. Alcune domande possono necessitare di ulteriore documentazione.

  • Modulo di iscrizione all’Albo Comunale delle Associazioni
  • Statuto e atto costitutivo dell’associazione
  • Relazione sulle attività svolte e programmate
  • Documentazione relativa a eventuali richieste di contributo o patrocinio

Cosa si ottiene

  • Iscrizione all’Albo Comunale delle Associazioni
  • Accesso a contributi e patrocini per iniziative sociali e culturali
  • Concessione di spazi pubblici per attività associative

Tempi e scadenze

  • Iscrizione all’Albo: presa in carico entro 30 giorni
  • Assegnazione contributi: secondo le scadenze definite dai bandi comunali
  • Concessione di spazi pubblici: secondo disponibilità e regolamento comunale

Quanto costa

  • L’iscrizione all’Albo delle Associazioni è gratuita
  • Alcuni servizi (uso di spazi pubblici, concessione attrezzature) possono essere soggetti a tariffe stabilite dal Comune

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri