Puglia

SUAP – Sportello Unico per le Attività Produttive

  • Servizio attivo

Il SUAP gestisce le pratiche per l’avvio, la modifica e la cessazione di attività economiche, fornendo assistenza alle imprese e semplificando i procedimenti amministrativi per il rilascio delle autorizzazioni.


A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a imprese, liberi professionisti, commercianti, artigiani e cittadini che intendono avviare, modificare o cessare un’attività economica nel territorio comunale.

Descrizione

Il SUAP è l’unico punto di accesso per le pratiche amministrative relative alle attività economiche e produttive, incluse aperture di esercizi commerciali, attività artigianali, somministrazione di alimenti e bevande, edilizia produttiva e autorizzazioni ambientali. Coordina i procedimenti tra i vari enti coinvolti, garantendo tempi certi e procedure semplificate.

Come fare

Per presentare una pratica SUAP è possibile:

  • Accedere al portale online SUAP del Comune o della Camera di Commercio
  • Inviare la richiesta via PEC
  • Recarsi presso l’Ufficio SUAP per assistenza nella compilazione delle domande

Cosa serve

Per avviare o modificare un’attività economica, è necessario compilare la SCIA o altra documentazione specifica e inviarla tramite il portale SUAP o via PEC. Alcune attività richiedono il rilascio di autorizzazioni preventive.

  • Modulo SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) o richiesta di autorizzazione
  • Documento di identità del richiedente e codice fiscale
  • Eventuale documentazione tecnica (planimetrie, certificazioni di conformità, pareri ambientali)

Cosa si ottiene

  • Autorizzazioni e certificazioni necessarie per l’attività produttiva
  • Registrazione dell’attività nel sistema comunale e nella banca dati nazionale
  • Assistenza per l’interpretazione della normativa vigente

Tempi e scadenze

  • SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività): validità immediata dopo l’invio, salvo controlli successivi
  • Autorizzazioni specifiche: tempistiche variabili in base al procedimento
  • Richieste di integrazione documentale: gestione entro i termini previsti dal regolamento comunale

Quanto costa

  • Il servizio è gratuito per la presentazione della SCIA
  • Alcune autorizzazioni e pratiche prevedono il pagamento di diritti di segreteria e imposte di bollo

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri