Puglia

Catasto Incendi

  • Servizio attivo

Il servizio gestisce il Catasto Incendi, registrando e aggiornando le aree percorse dal fuoco per monitorare la prevenzione e la ricostruzione, garantendo il rispetto delle normative ambientali e urbanistiche.


A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a cittadini, enti pubblici, forze dell’ordine, vigili del fuoco, professionisti del settore ambientale e urbanistico, e amministratori locali che necessitano di informazioni sulle aree percorse dal fuoco.

Descrizione

Il Catasto Incendi raccoglie e aggiorna i dati relativi alle aree colpite da incendi boschivi, ai sensi della normativa vigente (Legge 353/2000). L’ufficio provvede alla mappatura delle superfici incendiate, alle restrizioni urbanistiche previste dalla legge e al monitoraggio per la prevenzione di incendi dolosi. Il servizio supporta enti pubblici e cittadini nella consultazione delle mappe e nella gestione delle aree vincolate.

Come fare

Per consultare il Catasto Incendi o segnalare un’area percorsa dal fuoco è possibile:

  • Contattare l’Ufficio Urbanistica e Ambiente via PEC o email
  • Accedere al portale online del Comune per visualizzare le mappe aggiornate
  • Presentare richiesta di accesso agli atti per ottenere certificazioni o relazioni tecniche

Cosa serve

Per ottenere informazioni sulle aree percorse dal fuoco o verificare i vincoli urbanistici post-incendio, è possibile consultare il Catasto Incendi online o presentare una richiesta presso l’ufficio competente.

  • Modulo di richiesta accesso al Catasto Incendi
  • Documento di identità del richiedente
  • Eventuale relazione tecnica per verifiche su vincoli o interventi di recupero

Cosa si ottiene

  • Mappatura delle aree incendiate e dei vincoli ambientali
  • Certificazioni per interventi edilizi o di ripristino in aree vincolate
  • Supporto nella prevenzione incendi e gestione del territorio

Tempi e scadenze

  • Aggiornamento del Catasto Incendi: annuale o su segnalazione degli enti preposti
  • Risposta a richieste di accesso agli atti: entro 30 giorni
  • Vincoli post-incendio: durata minima di 15 anni per alcune restrizioni urbanistiche

Quanto costa

  • La consultazione online è gratuita
  • L’emissione di certificati o estratti dal Catasto Incendi può prevedere il pagamento di diritti di segreteria

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri