Puglia

Condono Edilizio

  • Servizio attivo

Il servizio gestisce le pratiche di sanatoria edilizia per interventi realizzati senza autorizzazione, consentendo la regolarizzazione degli immobili secondo le leggi sul condono edilizio.


A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a cittadini, imprese, professionisti (ingegneri, architetti, geometri), enti pubblici e privati che necessitano di sanare opere edilizie realizzate senza permessi, nel rispetto delle normative sul condono edilizio.

Descrizione

L’ufficio si occupa della gestione delle richieste di condono edilizio per opere realizzate senza permesso, nel rispetto delle normative nazionali (leggi 47/1985, 724/1994, 326/2003). Valuta l’ammissibilità della domanda, verifica la compatibilità urbanistica e determina gli oneri concessori dovuti per la regolarizzazione.

Come fare

Per presentare una domanda di condono edilizio è possibile:

  • Contattare l’Ufficio Urbanistica via PEC o email
  • Recarsi presso lo sportello comunale
  • Utilizzare il portale online per il caricamento della documentazione richiesta

Cosa serve

Per presentare una richiesta di condono edilizio, è necessario compilare l’apposito modulo disponibile online o presso l’ufficio competente. La documentazione deve essere completa affinché la domanda sia accettata e valutata.

  • Modulo di domanda di condono edilizio
  • Relazione tecnica asseverata da un professionista abilitato
  • Documentazione catastale e planimetria dell’immobile
  • Attestazione di pagamento degli oneri concessori e delle sanzioni previste

Cosa si ottiene

  • Regolarizzazione urbanistica e catastale dell’immobile
  • Rilascio del titolo edilizio in sanatoria
  • Aggiornamento delle informazioni nell’archivio comunale

Tempi e scadenze

  • Verifica preliminare della pratica: entro 90 giorni dalla presentazione
  • Conclusione del procedimento: variabile in base alla complessità dell’intervento e alla normativa vigente
  • Eventuali richieste di integrazione documentale: secondo i tempi amministrativi

Quanto costa

  • Gli oneri concessori variano in base alla tipologia dell’intervento e alla normativa applicabile
  • È previsto il pagamento di una sanzione amministrativa per la sanatoria dell’abuso edilizio

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri