Puglia

Procedimenti di Attuazione di Pianificazioni Urbanistiche (Acquisizione e Cessioni di Aree)

  • Servizio attivo

Il servizio gestisce i procedimenti per l’acquisizione o la cessione di aree destinate a opere pubbliche o private, garantendo il rispetto degli strumenti di pianificazione urbanistica e della normativa vigente.


A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a cittadini, imprese, professionisti del settore edilizio, enti pubblici e privati interessati all’acquisizione o cessione di aree nell’ambito della pianificazione urbanistica comunale.

Descrizione

L’ufficio si occupa dell’attuazione della pianificazione urbanistica comunale attraverso l’acquisizione o la cessione di aree da parte di privati o enti pubblici. Gestisce le pratiche di espropriazione, le convenzioni urbanistiche, la trasformazione del territorio e le pratiche di compensazione urbanistica.

Come fare

Per avviare una richiesta di acquisizione o cessione di aree è possibile:

  • Contattare l’Ufficio Urbanistica via PEC o email
  • Recarsi presso lo sportello comunale
  • Utilizzare il portale online per la presentazione della richiesta

Cosa serve

Per avviare un procedimento di acquisizione o cessione di aree, è necessario compilare il modulo disponibile online o presso l’ufficio competente. Alcune pratiche possono richiedere perizie tecniche e valutazioni economiche.

  • Domanda di acquisizione o cessione dell’area
  • Planimetria e documentazione catastale dell’area interessata
  • Certificato di destinazione urbanistica e eventuali convenzioni urbanistiche

Cosa si ottiene

  • Permessi e autorizzazioni per la cessione o acquisizione di aree
  • Regolarizzazione delle aree nel Piano Regolatore Comunale
  • Definizione delle modalità di trasformazione del territorio

Tempi e scadenze

  • Valutazione della richiesta: presa in carico entro 60 giorni
  • Conclusione del procedimento: secondo la normativa vigente e i tempi amministrativi
  • Pubblicazione atti di acquisizione e cessione: secondo le disposizioni di legge

Quanto costa

  • Il costo delle operazioni varia in base alla superficie dell’area e agli oneri di urbanizzazione
  • Alcune operazioni possono essere soggette a imposte e tariffe stabilite dal Comune

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri