Puglia

Protezione Civile

  • Servizio attivo

Il servizio si occupa della prevenzione, gestione e coordinamento delle emergenze e calamità, garantendo il supporto alla popolazione e la sicurezza del territorio in caso di eventi straordinari.


A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a cittadini, imprese, enti pubblici, volontari di Protezione Civile, associazioni di soccorso e organizzazioni di emergenza che necessitano di informazioni e assistenza per la gestione di situazioni di emergenza e calamità naturali.

Descrizione

La Protezione Civile del Comune opera per la prevenzione e gestione delle emergenze sul territorio, attivando interventi in caso di calamità naturali (terremoti, alluvioni, incendi, frane) o situazioni di rischio per la popolazione. Coordina le attività di soccorso, assiste i cittadini nelle fasi di emergenza e collabora con le autorità nazionali e regionali per la gestione dei piani di emergenza.

Come fare

Per segnalare un’emergenza o richiedere informazioni è possibile:

  • Contattare il Comando di Polizia Municipale o il Centro Operativo Comunale (COC) via PEC, email o telefono
  • Recarsi presso il punto operativo della Protezione Civile del Comune
  • Accedere al portale online per segnalazioni e aggiornamenti sulle emergenze

Cosa serve

Per segnalare situazioni di emergenza o richiedere assistenza in caso di calamità, è possibile contattare il numero di emergenza della Protezione Civile o recarsi presso il Centro Operativo Comunale (COC).

  • Documento di identità per eventuali dichiarazioni
  • Modulo di segnalazione disponibile online o presso il comando
  • Eventuale documentazione a supporto della segnalazione di rischio

Cosa si ottiene

  • Interventi di soccorso e assistenza alla popolazione
  • Informazioni sui piani di emergenza comunali
  • Supporto nella prevenzione dei rischi naturali e antropici

Tempi e scadenze

  • Interventi urgenti: immediati in caso di emergenza dichiarata
  • Pianificazione e aggiornamento dei piani di emergenza: periodico secondo le normative vigenti
  • Attività di prevenzione e formazione: organizzate annualmente

Quanto costa

  • Il servizio è gratuito per i cittadini
  • Alcuni corsi di formazione o attività specifiche possono prevedere costi per i partecipanti

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Polizia Municipale

Piazza Maria Immacolata,19, 74020 Leporano TA

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri