Puglia

Protocollo e Gestione Sito Web

  • Servizio attivo

Il servizio gestisce la protocollazione dei documenti ufficiali e la pubblicazione di contenuti sul sito istituzionale, garantendo la trasparenza amministrativa e l’accesso ai servizi online.


A chi è rivolto

Il servizio è rivolto ai cittadini, alle imprese, agli enti pubblici e ai dipendenti comunali che necessitano di inviare documenti ufficiali all’amministrazione, consultare informazioni istituzionali o accedere ai servizi digitali del Comune.

Descrizione

L’ufficio Protocollo registra e gestisce la documentazione ricevuta dal Comune, attribuendo un numero di protocollo per la tracciabilità degli atti. Il servizio include anche la gestione del sito web istituzionale, assicurando l’aggiornamento dei contenuti, la pubblicazione degli atti amministrativi e l’accesso ai servizi online.

Come fare

Per inviare documenti o consultare informazioni online è possibile:

  • Inviare documenti via PEC o consegnarli all’Ufficio Protocollo
  • Consultare gli atti pubblicati nella sezione "Amministrazione Trasparente" del sito comunale
  • Accedere ai servizi online tramite il portale istituzionale

Cosa serve

Per protocollare un documento o richiedere informazioni online, è possibile inviare una PEC o recarsi presso l’ufficio competente. I documenti digitali devono essere firmati elettronicamente, se richiesto.

  • Documento di identità per l’accesso ai servizi riservati
  • Modulo di richiesta protocollazione documenti (se richiesto)
  • Documento digitale o cartaceo da protocollare

Cosa si ottiene

  • Protocollo ufficiale per documenti e istanze inviate al Comune
  • Accesso a informazioni e servizi digitali sul sito istituzionale
  • Consultazione degli atti pubblicati nell’albo pretorio online

Tempi e scadenze

  • Protocollazione documenti: immediata o entro 2 giorni lavorativi
  • Pubblicazione atti sul sito web: secondo le tempistiche previste dalla normativa
  • Aggiornamento delle sezioni informative del sito: periodico in base alle esigenze amministrative

Quanto costa

  • Il servizio di protocollazione è gratuito
  • Alcuni servizi online potrebbero richiedere autenticazione con SPID o CNS

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri