Puglia

Pubblica Istruzione

  • Servizio attivo

Il servizio garantisce l’accesso all’istruzione pubblica, gestisce il diritto allo studio, le iscrizioni scolastiche, il supporto economico alle famiglie e la manutenzione degli edifici scolastici comunali.


A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a studenti, famiglie, insegnanti, scuole pubbliche e private, enti di formazione e associazioni che operano nel settore educativo e formativo.

Descrizione

L’ufficio si occupa della gestione amministrativa dell’istruzione comunale, promuove l’accesso ai servizi educativi, coordina il trasporto scolastico, la mensa, l’assistenza agli studenti con disabilità e assegna contributi per il diritto allo studio. Supporta le scuole nella gestione delle risorse e della manutenzione degli edifici scolastici.

Come fare

Per accedere ai servizi di pubblica istruzione è possibile:

  • Contattare l’Ufficio Pubblica Istruzione via PEC o email
  • Recarsi presso lo sportello comunale
  • Presentare la domanda tramite il portale online del Comune

Cosa serve

Per iscrivere un bambino ai servizi scolastici comunali, richiedere agevolazioni economiche o informazioni sui bandi per il diritto allo studio, è necessario compilare il modulo disponibile online o presso l’ufficio comunale.

  • Modulo di richiesta per servizio scolastico (mensa, trasporto, contributi)
  • Attestazione ISEE per l’accesso a tariffe agevolate
  • Documentazione di iscrizione scolastica

Cosa si ottiene

  • Accesso ai servizi scolastici (mensa, trasporto, assistenza educativa)
  • Contributi economici per libri di testo e diritto allo studio
  • Manutenzione e gestione delle strutture scolastiche comunali

Tempi e scadenze

  • Iscrizione ai servizi scolastici: secondo le scadenze stabilite dal calendario scolastico
  • Erogazione contributi diritto allo studio: secondo le tempistiche definite nei bandi comunali
  • Manutenzione edifici scolastici: programmata annualmente in base alle necessità

Quanto costa

  • I servizi scolastici possono prevedere tariffe differenziate in base all’ISEE
  • Alcuni contributi per il diritto allo studio sono gratuiti per le fasce deboli

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri